Torno a parlarvi di capelli ma questa volta vi racconterò non solo la mia opinione ma, direi soprattutto, quella di mia figlia Gaia su un prodotto che ci ha migliorato le giornate, il BALSAMO SPRAY SCIOGLINODI di NATURAEQUA.
Ebbene sì, questo spray fa sì che la spazzolatura dei capelli mattutina non sia più accompagnata da urla e lacrime e per questo lo consiglio caldamente a tutte le mamme che si disperano al solo pensiero di dover pettinare le chiome dei propri figli!
Questo prodotto fa parte della linea all’olio di sapote presentata al Sana 2018, una linea che comprende anche una crema modellante ed un termoprotettore (vi parlerò presto anche di quest’ultimo prodotto).
INFO SUL PRODOTTO:
Categoria: balsamo scioglinodi senza risciacquo.
Marchio: NATURAEQUA
Quantità: 150 ml.
PAO: 12 mesi.
Prezzo: 11,90 per il balsamo scioglinodi.
Reperibilità: bellaecobio, organic wave, yumibio.
NaturaEqua è un’azienda italiana (con sede a Genova) molto attenta alla salute dei propri clienti e dell’ambiente e per questo i suoi prodotti non contengono sostanze nocive ne per noi ne per la natura ma la caratteristica che la porta a distinguersi da altre aziende di cosmetici biologici (e da cui l’azienda prende il nome) è la loro volontà di prediligere un commercio equo e solidale.
Se dovessi raccontarvi le caratteristiche principali di questa azienda direi che:
• i loro cosmetici sono naturali, biologici, eco-certificabili, microbiologicamente testati e non testati sugli animali;
• si impegnano a sostenere microrealtà lontane acquistando alcune delle materie prime (olio di Argan, burro di Karitè, olii essenziali ecc..) presso aziende etiche che lavorano in Marocco, Benin, Paraguay, Brasile, Nepal e India;
• altre materie prime che impiegano nelle loro formulazioni provengono da una filiera a Km 0 (olio evo, olio essenziale di lavanda, aloe, miele ecc..);
• per i loro pack usano materiali riciclabili quali la plastica vegetale ottenuta dagli scarti di lavorazione della canna da zucchero (per ottenerla si libera meno della metà dell’anidride carbonica nell’ambiente rispetto alla plastica tradizionale), il vetro e l’alluminio.
Per tutte le suddette caratteristiche NaturaEqua ha deciso di apporre sui suoi cosmetici il bollino Km Vero che indica proprio che gli ingredienti, la produzione ed i pack sono biologici, ecologici, etici e riciclabili.
Recentemente sono venuta a conoscenza di un progetto solidale molto bello portato avanti da NaturaEqua, la rivendita sul territorio italiano della linea denominata MADE AFRICA le cui referenze (saponi e burri di karitè) vengono realizzate nella “casa della speranza” delle Suore Salesiane di Don Bosco che operano in Benin dal 2001 per sostenere, educare e formare le bambine e le ragazze vittime di sfruttamento. Nel corso degli anni queste suore hanno creato dei centri di accoglienza e di formazione per offrire alle giovani l’occasione di ritrovare la propria dignità in un ambiente familiare, attraverso una pedagogia che ha i suoi fondamenti nella prevenzione, nell’amore e nella fiducia reciproca. La lavorazione di questi prodotti è artigianale ed è fatta per mano di una saponiera (che insegna alle ragazze il mestiere della saponificazione) partendo da materie prime locali e, cosa estremamente importante, il prezzo finito dei prodotti realizzati durante questi laboratori è controllato per massimizzare il profitto per l’atelier di formazione e non di chi commercializza.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:
Packaging: i pack sono realizzati in bioplastica, una plastica vegetale al 100% ottenuta dalla canna da zucchero che ha un impatto energetico ed ambientale inferiore a quello della plastica comune ma che non è compostabile.
Per abbattere ulteriormente l’inquinamento ambientale l’azienda ha deciso di vendere questo prodotto senza pack secondario e per questo sul pack primario sono riportate tutte le informazioni relative al prodotto.
Il flacone è semi opaco (questo ci permette di vedere il quantitativo di prodotto in esso contenuto) ed è dotato di erogatore in spray che rende il suo utilizzo estremamente pratico e funzionale.
Consistenza: la sua consistenza è liquida e leggermente biancastra.
Profumo: la profumazione è fresca e fiorita ed è estremamente delicata.
LA MIA OPINIONE:
Il Sapote è una pianta originaria delle foreste pluviali dell’America Centrale (è della stessa famiglia dell’olio di argan e del burro di karitè) conosciuta sin dai tempi dei Maya e degli Aztechi che lo utilizzavano come lenitivo per la pelle e per rinforzare i capelli.
L’olio di semi di Sapote è ricco di carotene, lisina e squalene (un potente antiossidante) che gli conferiscono spiccate proprietà lenitive, idratanti e anti-age e per questo viene usato nelle formulazione dei prodotti idratanti per le pelli secche, mature e sensibili ma, dato che ha anche una spiccata azione fortificante e ristrutturante, Naturaequa ha deciso di inserirlo nella formulazione di tre referenze per capelli: balsamo spray scioglinodi, spray termoprotettore, crema modellante.
Adesso veniamo alle caratteristiche di questo prodotto che si prefigge di sciogliere i nodi e che per questo ha fin da subito catturato la mia attenzione nella speranza di poter finalmente rendere meno traumatico il momento della spazzolatura mattutina dei capelli dei miei figli (soprattutto di quelli di Gaia) e di fare in modo che questo gesto quotidiano non fosse più accompagnato da delle urla assordanti.
Senza tanti giri di parole vi dico subito che il mio scetticismo iniziale ha lasciato spazio allo stupore perché il balsamo spray scioglinodi di NaturaEqua fa quello che promette, aiuta davvero a districare con estrema facilità i capelli.
Mia figlia ha i capelli lisci e sottili che per questo tendono ad annodarsi facilmente ma bastano poche erogazioni di prodotto sulla sua capigliatura per far avvenire la “magia” e districare per bene i capelli nel giro di pochi minuti.
Io lo sto usando da 5 mesi e non sono ancora arrivata a metà confezione perché bastano poche vaporizzate di prodotto dato che l’erogatore nebulizza molto bene il prodotto diffondendolo su una superficie abbastanza ampia.
In questi mesi ho provato ad applicarlo in vari modi:
• dopo la detersione vaporizzo circa tre spruzzi di prodotto sui capelli bagnati (lato destro, zona centrale sopra la nuca e lato sinistro), aspetto pochi minuti per dar modo al prodotto di agire e poi procedo con l’asciugatura;
• sui capelli asciutti vaporizzo le solite tre erogazioni di prodotto, lo lascio agire per pochi minuti e poi procedo con la spazzolatura;
• quando i capelli sono asciutti e vado di fretta spruzzo un po’ di prodotto sulla spazzola (sui capelli di mia figlia uso la tangle teezer) e poi procedo con la spazzolatura (prima più superficiale e poi più “approfondita”) e in questo modo i nodi si dissolvono man mano senza strilli e senza piagnistei.
Come vi ho appena detto io lo uso anche sui capelli bagnati prima dell’asciugatura e questo lo faccio anche sui miei capelli nonostante non tendano ad annodarsi facilmente e questo lo faccio perché il BALSAMO SPRAY SCIOGLINODI di NATURAEQUA apporta ai capelli protezione ed idratazione essendo davvero ricco di attivi lenitivi, antiossidanti, nutrienti ed idratanti infatti oltre all’olio di Sapote troviamo:
🍃 Behenamidopropyl dimethylamine che è utile per districare facilmente i capelli e per contrastare l’effetto crespo perché ha un buon effetto antistatico;
🍃 Cystoseira, un’alga capace di svolgere una funzione idratante e ristrutturante ma anche di proteggere i capelli dal calore del phon e di renderli più lucidi;
🍃 estratto di Aloe che svolge un’azione lenitiva, idratante e antiossidante;
🍃 estratto di basilico dalle proprietà tonificanti, riequilibranti e stimolanti;
🍃 estratto di zafferano che è ricco di antiossidanti.
Proprio grazie alle proprietà degli attivi di cui vi ho appena parlato questo balsamo spray è utile anche per tenere a bada l’effetto crespo causato dal phon perché riesce ad ammorbidire ed idratare i fusti dei capelli senza appesantirli.
Ebbene sì, si tratta di un prodotto che risulta leggero anche sui miei capelli porosi che tendono ad appesantirsi facilmente quando uso prodotti che contengono oli perché l’olio di sapote si caratterizza per la sua leggerezza e la sua rapidità di assorbimento e questo fa sì che il prodotto penetri subito nei capelli senza ungerli.
INCI:
Aqua (Water), Betaine, Behenamydopropyl Dimethylamine, Diheptyl succinate, Capryloyl Glycerin/Sebacic Acid Copolymer, Pouteria Sapota Oil, Cystoseira Compressa Extract, Zea Mays Starch, Aloe Arborescens Leaf Extract, Ocimum Basilicum Leaf Extract, Crocus Sativus Extract, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Parfum, Polyglyceryl-6 Stearate, Polyglyceryl-6 Behenate, Lactic Acid, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Sorbic Acid, Dehydroacetic Acid, Gluconolactone, Calcium Gluconate.
Come sempre mi farebbe piacere saper cosa ne pensate e se avete provato questo prodotto perciò, se vi va, lasciatemi un commento.
Spero che questo post vi sia stato utile e vi ringrazio per essere passati dal mio blog.
QUESTO PRODOTTO MI é STATO GENTILMENTE INVIATO DALL’AZIENDA AL FINE DI PROVARLO E RECENSIRLO MA NON HO PERCEPITO ALCUNA RETRIBUZIONE PER LA STESURA DI QUESTO ARTICOLO.
QUESTO POST È FRUTTO DELLA MIA PERSONALE ESPERIENZA E RISPECCHIA APPIENO IL MIO SINCERO E DISINTERESSATO PENSIERO.
2 Commenti
Soffiodibio
Marzo 11, 2019 at 9:03 pmMolto interessante! Brava Sele, articolo molto dettagliato come sempre
makeupbioaddicted
Marzo 12, 2019 at 8:51 amGrazie del complimento.
Questo spray scioglinodi è davvero efficace.